Excel, Word, PowerPoint e Co. sono mediocri. Ma poiché sono onnipresenti, al mondo reale tocca adattarsi alla loro mediocrità
L’uscita dalla mediocrità si crea innanzitutto creando una reale competenza digitale nel middle management, soprattutto nell’amministrazione e nella sanità. Sono necessari quadri intermedio in grado di distinguere chiaramente l’hype dell’IA dalla vera digitalizzazione.
https://netzpolitik.org/2024/degitalisierung-peak-mittelmaessig/
@informapirata @eticadigitale d’accordo su tutto tranne che su Excel. È una “killer app”, al momento nulla di realmente paragonabile in giro.
Dopodiché per il 99% delle necessità è sufficiente OpenOffice, ma è un altro discorso
deleted by creator
deleted by creator
deleted by creator
deleted by creator
@talksina @informapirata @eticadigitale curiosità: MSOffice è migliore a livello di accessibilità?
deleted by creator
@talksina @informapirata @eticadigitale questo, sul web, dipende dalla scarsissima attenzione all’accessibilità
deleted by creator
@Madmonkey sì, Excel è la migliore soluzione per l’uomo comune e sbaglia chi sostiene che sembri facile da usare solo perché siamo abituati a usarlo da sempre, perché questo significa non riconoscere i miliardi investiti nell’interfaccia. Tuttavia l’autore dell’articolo ha ragione a parlare di mediocrità, anche a proposito di Excel, un software così perfetto da usare, ma allo stesso così ricco di imperfezioni da non renderne prudente l’utilizzo in contesti di produttività
@eticadigitale