Un Gran Premio di F1 (quasi) senza auto? Si può.

Ovviamente non al #GranPremio di #Monza, sul cui sito si di dà per scontato che il pubblico arrivi in #auto.

Invece in un posto a caso (i soliti #PaesiBassii) si sono organizzati in modo che quasi tutti arrivino con i treni ogni 5 minuti da Amsterdam, bus, e u n parcheggio #bici da 45000 posti. In questo modo il vicino paese di #Zandvoort non viene soffocato dal #traffico di #auto, come succede ogni anno a Monza.

A Monza c’è la ferrovia e l’autodromo è in un parco, non ci sono scuse per non provare soluzioni funzionanti per problemi noti e che durano da decenni

@energia #mobilitaSostenibile #granpremiof1

  • daniele@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    12 days ago

    @rivoluzioneurbanamobilita @energia

    1/2

    Hai perfettamente ragione, io da anni arrivo da Bergamo centro in 30 minuti, parcheggio (auto full ele), prendo la mia bici e in 20 minuti circa sono all’ingresso di Vedano. Una combo perfetta con la situazione attuale. Leghiamo tutti le bici a pali e alberi selvaggiamente perchè non c’è alternativa, gli addetti ogni giorno di bloccano in un posto diverso “da qui le bici non possono più passare…”.

  • daniele@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    12 days ago

    @rivoluzioneurbanamobilita @energia

    2/2

    Una delle migliorie da fare è realizzare delle postazioni, anche temporanee, vicino agli ingressi dove poter mettere le bici. Costa poco ed è facilmente fattibile.

    Non oso pensare all’odissea che i molti tifosi che ho visto in città in questi giorno devono fare per andare con i mezzi pubblici da Bergamo all’autodromo.