

@braccio982 no, al momento siamo solo nella fase del trolling legale
Chi siamo noi? Una domanda difficile con una risposta semplice: pirati!
Siamo pirati.
Artisti, hacker, avvocati, musicisti, agricoltori ma tutti uniti in un’idea comune: la conoscenza e l’azione riescono a modificare la realtà e a renderla migliore, più libera e più divertente.
@braccio982 no, al momento siamo solo nella fase del trolling legale
@versodiverso ora, prima del punto 1) DAZN ha sicuramente presentato denuncia contro ignoti per
A) il gestore del sito (lo screenshot di cui sopra)
B) i clienti che *necessariamente* pagano per il servizio pirata
@versodiverso forse non mi sono spiegato.
@versodiverso Ma dai! Basta lo screenshot di una qualsiasi pagina da un qualsiasi sito di streaming pirata 🤣🤣🤣
E se c’è un’offerta, allora c’è anche una richiesta
@salvadorbs no, ma hanno diritto a chiederlo. Poi sarà rimesso alle controparti decidere se opporsi e rimettersi al responso del giudice
@deepthroat Non hai tutti i torti, anzi… ma una cosa è certa: l’opposizione non dispone né di presidenti di squadre di calcio né di gente pagata dalle televisioni. E lo studio legale che ha fornito la tecnologia del Piracy Shield non è certo quello di un noto avvocato progressista
@versodiverso lo Stato Ha semplicemente riscontrato una irregolarità amministrativa. Nel momento in cui essa acquisisce visibilità pubblica le parti Lese possono utilizzarla come ulteriore prova per rivendicare i propri diritti risarcitori
@versodiverso beh… Dazn è parte interessata e ha sicuramente presentato una denuncia contro ignoti come parte lesa. A quel punto era totalmente legittimata a ricevere i nominativi delle persone inserite nel fascicolo amministrativo e cui sono state comminate le sanzioni.
Non mi sembra aberrante eh, ma forse mi sfugge qualcosa
Le tre società starebbero valutando di richiedere risarcimenti significativi con cifre anche di 3000 euro (dieci anni di abbonamento) per ciascun utente identificato.
Interessante considerato che non è reato ma illecito amministrativo e grazie alle indagini della GDF molti sono stati identificati.
@pgo eh, per fortuna che qui non posso scrivere le bestemmie che mi vengono in mente, perché non sarebbe elegante
Qui il post di @echo_pbreyer che ha segnalato la notizia
https://digitalcourage.social/@echo/_pbreyer/114596587390684173
@fp75sx grazie per la segnalazione! Avevo messo un trattino di troppo
@ulisse62 ormai la società USA si è italianizzata.
(Chissà magari tra una decina di anni riusciranno anche ad acquisire il gusto per il buon cibo… 😅)
@informapirata Google Vs Lega Serie A = il Male Vs lo Schifo
il testo dell’accordo: https://www.unodc.org/unodc/en/cybercrime/ad_hoc_committee/home
il commento di EFF: https://www.eff.org/deeplinks/2024/07/why-you-should-hate-proposed-un-cybercrime-treaty
@Gianlu no, tranne che in Friuli dove lo scorporo dei forestali che non hanno voluto farsi militarizzare è confluito in una sorta di polizia Provinciale o regionale, si tratta di un corpo di Polizia nato alla fine degli anni 80 ma che sia sviluppato intorno alla fine degli anni 90 in tutte le province che hanno voluto creare un serbatoio di assunzione da utilizzare per consolidare le proprie clientele elettorali
@braccio982 Hai notizie di evidenza pubblica A questo proposito? Io ancora non ho avuto riscontri